- Home
- Food Cost E Controllo Delle Scorte In Hotel: Come Massimizzare I Margini Di Profitto
Gestire il food cost e tenere sotto controllo le scorte in un Hotel sono due aspetti fondamentali per assicurarsi che il tuo business funzioni e sia sostenibile.
Il concetto del food cost si riferisce al rapporto tra il costo degli ingredienti utilizzati per preparare i piatti e il guadagno che questi generano.
Nel momento in cui questo rapporto non è ben bilanciato, a risentirne sono innanzitutto i margini di profitto della tua attività. In sostanza, una buona gestione delle scorte contribuisce a evitare sprechi, carenze e costi inutili.
Quindi, come fare per massimizzare i margini di profitto?
In questo articolo vediamo come calcolare il food cost, quanto influisce il controllo delle scorte sui profitti e quali sono le migliori strategie per massimizzare i margini di profitto nel tuo Hotel.
Nella gestione di un hotel, il food cost è uno degli elementi più importanti. Come anticipato, indica il costo complessivo degli ingredienti che sono necessari per preparare i piatti del menù.
Quali sono le voci del food cost?
Comprende tutti i costi relativi a:
Essendo una delle principali voci di spesa, un food cost ben gestito può contribuire in modo significativo alla sostenibilità economica dell'attività, influenzando direttamente i margini di profitto dell’attività.
Per il calcolo del food cost bisogna sommare il costo di tutti gli ingredienti utilizzati e confrontarlo con i ricavi generati dalla vendita dei piatti.
Nel dettaglio, la formula food cost è: Costo delle materie prime del piatto/Prezzo Vendita x 100
Facciamo un esempio.
Se il costo degli ingredienti di un piatto è di 5€ e viene venduto a 20€, il food cost sarà del 25%.
Generalmente, un food cost ben gestito ha una percentuale compresa tra il 25% e il 35%. Naturalmente, la percentuale dipende da altri fattori esterni, come il tipo di cucina, l’immagine dell’hotel e le aspettative dei tuoi clienti.
Un valore troppo alto potrebbe significare che stai spendendo troppo per gli ingredienti o che c’è troppo spreco. Al contrario, un valore troppo basso potrebbe indicare che stai sacrificando la qualità del cibo, cosa che può danneggiare l’esperienza dei clienti.
Controllare le scorte non significa meramente avere il magazzino pieno o vuoto, ma sapere sempre cosa c’è, quanto serve e quando è il momento di riassortire. Una corretta gestione del magazzino evita sprechi di cibo, costi extra di stoccaggio e spiacevoli sorprese (come ad esempio la mancanza di ingredienti).
Nel dettaglio, il controllo delle scorte può comportare alcuni problemi, quali:
Questi problemi tendono a influenzare in modo negativo il food cost e, di conseguenza, anche i profitti dell’hotel.
Potrebbe interessarti anche l’articolo Spreco Alimentare: come ridurlo nel tuo Hotel.
Definire esattamente il menù è il primo passo per un’ottimizzazione del food cost del tuo hotel. Scegli tutti gli ingredienti del piatto e tieni sempre sotto controllo il relativo costo. Inoltre, potresti anche trovare uno standard di preparazione e di presentazione che sia costante nel tempo.
In termini di guadagno, i piatti del menù non sono tutti uguali. Alcuni piatti possono essere molto richiesti ma avere margini bassi, mentre altri, meno popolari, possono essere più redditizi. Con un’analisi dei piatti puoi capire su quali puntare e quali magari rielaborare.
Un altro aspetto fondamentale è la riduzione degli sprechi. Per farlo puoi:
Scegliere il giusto fornitore alimentare per il tuo hotel è una delle scelte più importanti per il tuo business. Avere fornitori di fiducia ti garantisce ingredienti di qualità a prezzi competitivi. Inoltre, negoziare contratti a lungo termine può aiutarti a stabilizzare i costi.
Per approfondire questo tema, ti consigliamo di leggere l’articolo Fornitore alimentare: scegliere quello giusto per la tua attività.
Per capire se le strategie adottate stanno funzionano o se è necessaria qualche modifica, è importante monitorare i KPI. Ecco quali sono i più utili:
Gestire il food cost e il controllo delle scorte è fondamentale per massimizzare i profitti del tuo hotel.
Entegra è il partner di approvvigionamento che fornisce accesso a prodotti di alta qualità, servizi a valore aggiunto e supporto di consulenza per migliorare le operazioni e i profitti dell'hotel.
Ora puoi superare le aspettative dei tuoi ospiti riducendo i costi di acquisto e operativi.
Contattaci subito per sapere come massimizzare i profitti del tuo hotel.